Pubblicato il

Come scegliere la bici Cube giusta per le tue esigenze

come-scegliere-bici-cube

La guida dettagliata per orientare chi cerca una bici Cube

Cube è uno dei marchi più rinomati nel settore delle biciclette, con un’ampia gamma di modelli progettati per soddisfare ogni tipo di ciclista. Se stai cercando la bici Cube perfetta per le tue esigenze, sei nel posto giusto! In questa guida esploreremo le diverse tipologie di bici Cube disponibili, come mountain bike, bici da corsa, gravel e bici elettriche Cube, per aiutarti a prendere una decisione consapevole e che si adatti ai tuoi gusti e stili di guida!

Innanzitutto, perché scegliere una bici Cube?

Il marchio Cube è sinonimo di innovazione, qualità e affidabilità. Le biciclette Cube sono realizzate con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, pensate per offrire un’esperienza di guida ottimale. Cube produce diversi modelli che si adattano a diverse esigenze, dai terreni accidentati alle strade asfaltate, fino alle piste ciclabili urbane. Scegliere una bici Cube significa investire in un prodotto duraturo che valorizza ogni tipo di avventura su due ruote.

Bici Cube MTB: Perfette per i terreni accidentati

Le bici Cube MTB sono ideali per gli appassionati di mountain bike che desiderano affrontare percorsi fuoristrada e terreni accidentati. Cube offre una vasta gamma di mountain bike, dalle hardtail alle full suspension, per soddisfare ogni livello di abilità e preferenza. 

Caratteristiche delle bici Cube MTB

Le MTB Cube sono progettate per garantire stabilità e controllo anche su terreni difficili. Ecco alcune caratteristiche principali delle mountain bike Cube:

  • Telaio robusto in alluminio o carbonio
  • Sospensioni di alta qualità per assorbire gli urti
  • Geometria adatta a garantire comfort e manovrabilità
  • Freni a disco per un’efficace frenata

Le bici Cube MTB sono perfette per chi ama l’avventura e non ha paura di sporcarsi affrontando percorsi immersi nella natura.

Bici da corsa Cube: Velocità e prestazioni elevate su strada

Se sei un appassionato di velocità e ami sfrecciare su strade asfaltate, una bici da corsa Cube è ciò che fa per te. Le bici da corsa Cube sono progettate per offrire aerodinamicità, leggerezza e prestazioni elevate, perfette per le lunghe pedalate su strada.

Caratteristiche delle bici da corsa Cube

Le bici da corsa Cube sono realizzate per ottimizzare la velocità e la resistenza. Di seguito alcune delle caratteristiche chiave:

  • Telaio leggero e aerodinamico in carbonio o alluminio
  • Componentistica avanzata per massimizzare la performance
  • Ruote leggere e resistenti per migliorare la scorrevolezza
  • Design ergonomico per ridurre la fatica

Scegliere una bici da corsa Cube significa poter contare su una bici pensata per chi ama superare i propri limiti su strada.

Bici Gravel Cube: La versatilità per ogni tipologia di terreno

Le bici gravel Cube rappresentano una scelta versatile per chi cerca una bici che possa affrontare sia terreni asfaltati che strade sterrate. Perfette per chi ama l’avventura e la libertà di pedalare senza limiti, le bici gravel Cube combinano elementi delle bici da corsa e delle mountain bike.

Caratteristiche delle bici Gravel Cube

Le bici gravel Cube offrono un’ottima combinazione di comfort e robustezza. Ecco cosa le distingue:

  • Telaio resistente e versatile, spesso in alluminio o carbonio
  • Pneumatici larghi per una migliore aderenza su terreni misti
  • Geometria rilassata per garantire comfort anche su lunghe distanze
  • Ampia gamma di rapporti per affrontare salite e discese

Questa tipologia di bici Cube è perfetta per i ciclisti che vogliono esplorare percorsi misti, dalle strade asfaltate ai sentieri sterrati.

Bici elettrica Cube: Comfort e assistenza ad ogni pedalata

Le bici elettriche Cube rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un supporto in più durante le pedalate, sia in città che su percorsi più impegnativi. Grazie all’assistenza elettrica, queste bici rendono più accessibili anche le salite più ripide e permettono di percorrere lunghe distanze senza troppa fatica.

Caratteristiche della bici elettrica Cube

La bici elettrica Cube è progettata per offrire comfort e assistenza. Ecco le principali caratteristiche:

  • Motore potente e batteria a lunga durata
  • Telaio robusto per garantire stabilità anche a velocità elevate
  • Ampia scelta di modelli per città e anche per percorsi di montagna
  • Sistemi di frenata avanzati per la sicurezza

Le bici elettriche Cube sono perfette per chi vuole godersi una pedalata senza eccessivo sforzo, sia per gli spostamenti quotidiani che per le escursioni nel weekend.

Tieni conto di questi aspetti prima scegliere la bici Cube giusta per te

Quando si tratta di scegliere la bici Cube che si adatta maggiormente ai tuoi gusti, è importante considerare le proprie esigenze e il tuo stile di guida. Ecco alcuni aspetti che vogliamo consigliarti per fare la scelta giusta in sede di acquisto:

  • Tipo di percorso: Se ami i percorsi off-road, opta per una mountain bike Cube. Per le strade asfaltate, meglio una bici da corsa invece. Se preferisci terreni misti, la gravel potrebbe essere la scelta ideale, mentre per un’assistenza elettrica scegli una bici elettrica Cube.
  • Comfort e prestazioni: Valuta la geometria del telaio e il tipo di sospensioni o assistenza che potrebbero migliorare il tuo comfort durante la guida.
  • Frequenza d’uso: Se userai la bici ogni giorno in città, una bici elettrica Cube può essere la soluzione più pratica. Per un uso occasionale su percorsi misti, la bici gravel Cube è quel mix ideale che stai cercando.

Scegliere la bici Cube giusta per le tue esigenze significa valutare attentamente il tipo di percorsi che intendi affrontare e le prestazioni che desideri ottenere. Cube offre una vasta gamma di modelli adatti a ogni tipo di ciclista, dalle bici da corsa Cube per gli amanti della velocità su strada, alle bici Cube MTB per chi ama l’avventura, fino alle bici gravel per i percorsi misti e alle bici elettriche Cube per un supporto extra in ogni pedalata. Con una bici Cube, avrai sempre una compagna affidabile per tutte le tue avventure su due ruote.

Pubblicato il

CUBE Stereo Hybrid ONE 2025: nuova gamma Full Suspension

I Modelli della Gamma Stereo Hybrid ONE 2025

Stereo Hybrid One22

E-Bike MTB Full Cube Stereo Hybrid ONE22 Pro night´n´chrome

La CUBE Stereo Hybrid One22 2025 è una e-MTB full da 120mm perfetta per i trail più moderati. Il telaio in alluminio idroformato garantisce robustezza e leggerezza, mentre il reggisella telescopico, incluso in tutte le versioni, permette un comfort di guida ottimale anche sui percorsi più variabili.

  • Stereo Hybrid One22 Pro | 3.599€
  • Stereo Hybrid One22 Race | 4.099€

Scopri i modelli Stereo Hybrid One22

Stereo Hybrid One44

E-Bike MTB Full Cube Stereo Hybrid ONE44 HPC AT actionteam

Il modello Stereo Hybrid One44 2025 si distingue per l’escursione da 140mm e le numerose opzioni di allestimento, che spaziano dall’alluminio idroformato (HPA) al carbonio (HPC). Questo modello offre un design completamente rinnovato e una cinematica migliorata che garantisce una sospensione fluida e reattiva.

  • Stereo Hybrid One44 Race | 3.899€
  • Stereo Hybrid One44 SLX | 4.299€
  • Stereo Hybrid One44 TM | 4.599€
  • Stereo Hybrid One44 HPC Race | 4.599€
  • Stereo Hybrid One44 HPC SLX | 5.099€
  • Stereo Hybrid One44 HPC TM | 6.099€
  • Stereo Hybrid One44 HPC AT | 7.099€
  • Stereo Hybrid One44 HPC SLT | 8.699€

Scopri i modelli Stereo Hybrid One44

Stereo Hybrid One77

E-Bike MTB Full Cube Stereo Hybrid ONE77 HPC SLX desertstone´n´black

La CUBE Stereo Hybrid One77 2025 è dedicata agli amanti del gravity e delle discese estreme. Con un’escursione di 170mm e una configurazione “Mullet” (ruota anteriore da 29″ e posteriore da 27,5″), questo modello è progettato per affrontare i terreni più tecnici e impegnativi.

  • Stereo Hybrid One77 HPC Race | 4.399€
  • Stereo Hybrid One77 HPC SLX | 5.099€
  • Stereo Hybrid One77 HPC TM | 6.299€
  • Stereo Hybrid One77 HPC AT | 7.399€
  • Stereo Hybrid One77 HPC SLT | 8.899€

Scopri i modelli Stereo Hybrid One77

Pubblicato il

DOPPIETTA BINIAM GIRMAY AL TOUR DE FRANCE

Se l’appetito vien mangiando, Biniam Girmay, continua ad aver fame di successi.

A suo appannaggio anche l’ottava tappa del Tour de France, Colombey-les-Deux-Eglises.

Giornata calcolata nei minimi dettagli da parte della Wanty Intermarchè che porta a casa sia lo sprint intermedio di giornata che il piatto forte ovvero l’arrivo finale. Lo sprint in leggera salita vede tutti i velocisti messi duramente alla prova. Ottimo lavoro dei gregari a servizio di Bini che riescono a portarlo alla flamme rouge in terza posizione prima del lancio della volata. Jasper Philipsen prova a saltare davanti a tutti, ma negli ultimi 50m viene sorpassato dalla maglia verde Girmay che passa per primo sulla linea di arrivo.

Grazie ai punti accumulati oggi Girmay allunga in testa alla classifica degli sprinter e anche domani partirà dal via in verde, sia lui che la sua edizione speciali della Cube Litening Aero.

Pubblicato il

LE NUOVE AMS HYBRID ONE44: LA RIVOLUZIONE MID POWER

e-bike-full-Cube-AMS-one44-SLT-Cube-store-torino-santena

Cube entra nel mercato delle E-MTB “light” con la nuova gamma Cube AMS Hybrid ONE44 equipaggiata col nuovissimo motore mid-power Bosch SX dotato di 55 Newton di coppia e batteria da 400 Watt, dotato di range extender opzionale Bosch “Powermore” da 250 Watt. 

La gamma AMS Hybrid ONE44 C:68X offre 4 allestimenti e un prezzo di entrata a 6.199€ della versione SLX.

Le AMS Hybrid ONE, tutte dotate di un leggerissimo telaio in carbonio C:68X, sono caratterizzate da un design lineare e pulito con passaggio cavi interni e un’integrazione molto spinta con il display di controllo della power unit posizionato sul tubo orizzontale e mini remote sul manubrio.

I pesi, tra i migliori presenti sul mercato delle E-mtb “light”, sono compresi tra i 17,3 Kg della SLX e i 16,2 Kg della SLT.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA AMS ONE44 C:68X HYBRID

Pubblicato il

Tanti successi per gli atleti Cube nel mese di giugno

Lucy-Charles-Cube-Store-Torino-Santena-Aereum-Crono-Triathlon

La scorsa settimana è stata piena di eventi emozionanti e grandi prestazioni dei nostri atleti CUBE.

UCI Mountain Bike World Series Val di Sole

Kira Bohm ha dimostrato nuovamente il suo talento e la sua determinazione, come gli atleti del CUBE Factory Racing che continuano la serie di vittorie in gara. In quel di Val di Sole il primo succeso è arrivato nella gara breve di venerdì (XCC) dove fin dall’inizio Kira è stata in testa a tutte vincendo l’ennesima gara di Coppa del Mondo. Nella gara XCO di domenica, altra bella prova della portacolori Cube che finisce al quinto posto. Questi risultati garantiscono alla Bohm di mantenere la testa della classifica generale.

Anche il campione europeo in carica Finn Treudler ha ottenuto un buon risultato in Val di Sole. Nella short track ottima la top ten insieme al compagno Luke Moir che ha permesso loro di partire nella prima fila la domenica. Nella successiva gara di Coppa del Mondo XCO, lo svizzero ha dimostrato ancora una volta la sua pazienza e forza in montagna e si è classificato terzo.

IRONMAN FRANCE

La triatleta Lucy Charles Barkley ha fatto una grande prestazione alla gara Ironman France a Nizza, vincendo la gara agevolmente. Lucy ha dominato la gara con un gap di 15 minuti, qualificandosi così per lo stesso Campionato mondiale Ironman a settembre.

Crankworx Innsbruck

Jonas Goeweil del CUBE Action Team ha fatto un’impressione gara a Crankworx Festival di Innsbruck. Jonas ha lasciato indietro i suoi avversari in una gara emozionante vincendo il doppio slalom.

Pubblicato il

NUROAD HYBRID: AVVENTURE GRAVEL SENZA LIMITI

Cube ha lanciato in aprile una nuova gamma di E-gravel denominata Nuroad Hybrid, tra le prime sul mercato a essere equipaggiata col nuovissimo motore mid-power Bosch SX dotato di 55 Newton di coppia e batteria da 400 Watt, con la possibilità di aggiungere il range extender Bosch “Powermore” da 250 Watt. 

La gamma Nuroad Hybrid C:62 400X offre 3 allestimenti in versione “nuda”, con un incredibile prezzo di entrata a 4.199€.

Le Nuroad Hybrid, con telaio in carbonio C:62, sono caratterizzate da un design lineare e pulito con passaggio cavi interni e un’integrazione molto spinta con il display di controllo della power unit posizionato sul tubo orizzontale e solamente un mini remote sul manubrio.

I pesi, molto interessanti, sono compresi tra i 14,3 Kg della Race e i 12,9 Kg della SLT. Il passaggio ruote arriva a 50 mm su tutte le versioni e lo standard per il carro è il Boost 148.

Per gli appassionati di bikepacking, tutte le versioni sono equipaggiatili con parafanghi e portapacchi.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA NUROAD HYBRID

Pubblicato il

STORICA VITTORIA DI BINIAM GIRMAY AL TOUR DE FRANCE SUL TRAGUARDO DI TORINO

Biniam Girmay, 24 anni, firma una straordinaria impresa a Torino vincendo la terza tappa del Tour de France e diventando il primo corridore Eritreo a vincere una Tappa al Tour. 

Uno sprint straordinario in cui, dopo che aveva perso il treno dei propri compagni, ha risalito le ultime posizioni fino a batter in volata, con una potenza e una frequenza di pedalata superiore, tutti i migliori velocisti presenti. 

Bini ha portato la sua Cube Litening C68X Aero a cogliere il primo successo a questo Tour con l’aspettativa che non sia l’ultimo